CONFLITTO E CAMBIAMENTO
Nel film Tara, Volker Sattel & Francesca Bertin indagano sulle proprietà benefiche del fiume omonimo del titolo, a Taranto, le cui acque avrebbero secondo gli abitanti delle qualifiche curative. Al di là delle evidenze scientifiche, l’analisi del territorio resta condizionata dalla una presenza ingombrante, quella dell’Ilva. Il documentario unisce alcune testimonianze sul deleterio rapporto della fabbrica con la città e la speranza di trovare sollievo in un bagno ristoratore. Nel ritmo asseconda i tempi dell’estate, reso prudente dal caldo, prima di riempirlo del rumore dei giochi, lascia alle emergenze ludiche il compito di movimentare la calma piatta. Ma pianta i semi della questione dirimente, cioè l’impatto ambientale e le conseguenze sulla salute dei cittadini dell’acciaieria, responsabilità insabbiate per decenni su precisa volontà politica. Risposte indispensabili e punto di partenza verso una nuova idea di futuro